Chi non ha abbastanza spazio in cucina troverà nelle lavastoviglie ‘slim’ una risposta efficace e risolutiva al problema. Oggi, infatti, il mercato proprio per soddisfare una domanda in aumento propone modelli ‘slim’ con spessori inferiori a quelli standard. In pratica, si possono scegliere modelli a incasso spessi 45 centimetri, anziché 60 come nella media delle comuni lavastoviglie. Anche qui la partita si gioca fra i brand di sempre, come Electrolux. Whirlpool, Hotpoint e Bosch, ma il mercato apre i confini anche ad altre piazze internazionali che fanno arrivare modelli rivali sempre più agguerriti e a prezzi concorrenziali. Le ‘slim’ non hanno niente da invidiare alle lavastoviglie tradizionali se non le misure più piccole, che rappresentano un vantaggio non da poco per chi ha bisogno di guadagnare centimetri in casa.
Fra le migliori per prestazioni e rapporto qualità-prezzo si distinguono i modelli ‘smart’ di Whirlpool e Hotpoint. Le prime spiccano per qualità di lavaggio e asciugatura, ottime per chi ha poco spazio, con una capienza di 10 coperti e un trattamento impeccabile che fa uscire al termine del ciclo le stoviglie dal cestello asciutte e brillanti pronte per la dispensa o la tavola. Buone notizie per chi vuole risparmiare nei consumi idrici ed energetici, trattandosi di modelli al risparmio anche nel programma ‘Eco’ che però snerva per l’attesa, essendo oggettivamente un po’ lunghino (173 minuti di fase operativa). Un punto a favore di questi modelli è segnato dalla presenza dell’opzione di start ritardato da 1 a 12 ore, impostabile sia a mezzo che a pieno carico.
Ottima l’idea del produttore di dotare questi elettrodomestici di un indicatore che avvisa del tempo restante alla fine del ciclo, in modo che l’utente possa regolarsi coi tempi. Se necessario, inoltre, si può aggiungere il brillantante o rabboccare il sale, anche in corso d’opera. Fra le lavastoviglie ‘slim’ più ‘intelligenti’ e funzionali non potevano mancare le Hotpoint, piccoli capolavori di tecnologia a bassi consumi. Con le Hotpoint, inoltre, il risparmio è assicurato. Oggi, con le nuove esigenze di mononuclei familiari o coppie, le lavastoviglie ‘slim’ stanno avendo una grossa espansione di mercato, per conoscerle meglio potete navigare sul sito www.sceltalavastoviglie.it.