Com’è la meccanica dei decespugliatori?

Uno strumento come il decespugliatore lo si può generalmente acquistare in diverse varianti a seconda del modello che si vuole utilizzare, e anche a seconda della forma o magari delle varianti funzionali oppure estetiche. Diciamo che se si sta cercando un nuovo decespugliatore è bene assolutamente prendere in considerazione determinate caratteristiche: ossia la forma dello strumento, la tipologia delle lame, il peso e quindi infine la praticità di utilizzo. Per ciò che riguarda la forma del decespugliatore viene effettivamente contraddistinta da un’asta lunga fatta in alluminio o in acciaio, questa può avere anche una conformazione dritta o magari curva, alla cui estremità inferiore è inserito l’ingranaggio deputato al lavoro.

Per ciò che riguarda le lame, possiamo trovare una serie di modelli in commercio che hanno le lame adibite effettivamente alla sfoltitura e sono pensate per essere fatte da due fili di nylon di ampiezze e spessore variabile, queste ultime tagliano perché ruotano ad alta velocità. Possiamo anche acquistare altri modelli di decespugliatore che svolgono questa attività e possono avere invece delle fruste o un disco in acciaio.

Ovviamente oltre alle fruste troviamo anche il manico, è la parte del decespugliatore che può avere varie forme o magari essere caratterizzato da una doppia impugnatura, il che ci consente sostanzialmente di afferrare lo strumento nella massima sicurezza e anche per orientarlo nel verso desiderato. Il manico è tra le parti più importanti che si possono prendere in considerazione, dovrà consentirci di poter lavorare in maniera pratica e al tempo stesso dovrà essere sicuro. Spesso lo troviamo magari rivestito in gomma per essere meglio afferrato e quindi per non perdere la presa. Per ciò che riguarda le differenze tra i vari decespugliatori di peso e di praticità è bene comunque sapere che i modelli di decespugliatori a scoppio sono sostanzialmente contraddistinti da una struttura che può essere più pesante e ingombrante. Il peso di questi modelli si può aggirare intorno ai 7-12 kg, ed è il motivo per cui i prodotti spesso vengono anche forniti di una tracolla che ci aiuta ad indossarli e azionarli.

Author Image
admin